top of page

I muscoli si tonificano e il carattere si forgia, i tendini restano morbidi.

La mente si fa acuta e la respirazione si porta verso il suo flusso naturale.

Per queste e altre ragioni il TAI CHI per i più giovani è un toccasana ( e un gran divertimento!).

 

Il TAI CHI per BAMBINI e BAMBINE (da 6 anni)

 

L’allenamento specifico di Tai Chi Chuan per la fascia d’età relativa alle scuole elementari si compone di esercizi pensati per rinforzare il corpo del bambino nel rispetto della sua anatomia e biomeccanica. Movimenti accurati e sicuri, per favorire il naturale sviluppo di ossa e muscoli, mantenendo la flessibilità del corpo e l’elasticità delle articolazioni.

 

La postura dei piccoli, così minata dai carichi sulla schiena quando vanno a scuola e da posizioni non naturali (seduti ai banchi, sul divano, davanti a uno schermo), trae un immediato giovamento.

Anche gli organi interni e i tessuti traggono beneficio dalla pratica di questa disciplina, e il sistema immunitario viene potenziato.

 

L’allenamento è mirato per sviluppare le capacità psicomotorie. Gli esercizi sfruttano il movimento in tutte le direzioni e l’uso contemporaneo di tutte le parti del corpo, ciò favorisce la coordinazione e l’equilibrio nonché una crescita omogenea di tutti i distretti dell’organismo.

 

L’ambiente delle arti tradizionali, con le sue regole ben precise, favorisce la maturazione del carattere, insegna a mettere a frutto le proprie risorse, e aiuta a comprendere come la pratica paziente e approfondita porti molto frutto.

 

L’allenamento, ricco di lavori in coppia e di gruppo, stimola la socializzazione e il rispetto reciproco

( rispetto verso l’insegnante, i compagni e il luogo della pratica ) e costituisce un sano sfogo per le tensioni e la vivacità.

 

Inoltre il bambino impara gradualmente a relazionarsi con i propri limiti, aumentando in questo modo la propria consapevolezza e sicurezza di sé, sviluppando la capacità di gestire i conflitti (sia interpersonali che interiori).

 

Il TAI CHI per RAGAZZI e RAGAZZE (da 11 anni)

 

Anche nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza il Tai Chi si rivela una pratica preziosissima, dove tutti i benefici descritti sopra rimangono validi:

- ossa, muscoli e sistema immunitario diventano più forti

- i riflessi, l’equilibrio, la coordinazione si affinano

- la concentrazione, l’autocontrollo e il carattere si perfezionano

 

Inoltre questa disciplina diventa uno strumento per guidare i giovanissimi tra i mille cambiamenti tipici di questa età.

 

STARE BENE CON SÉ STESSI

Il lavoro fisico, oltre a fortificare il corpo e a mantenerlo in salute, fa acquisire consapevolezza di sé, consente al giovane di accettare il proprio corpo, comprenderne i limiti e svilupparne i talenti.  Tutto questo aiuta il ragazzo a espandere la propria sicurezza e autostima

 

STARE BENE CON GLI ALTRI

In un periodo in cui oltre alla sfera psico-fisica cambiano anche le emozioni e le relazioni con il mondo (genitori, coetanei, insegnanti), i principi delle arti interne possono essere una sicurezza a cui appigliarsi per non sentirsi troppo smarriti.

I concetti di rispetto, disciplina e perseveranza, che sono parte integrante della pratica Tai Chi, vengono fatti propri dagli allievi e trasportati spontaneamente al di fuori della palestra, nella vita quotidiana.

Lo spirito di gruppo è altrettanto fondamentale: nella pratica si cresce insieme, il sostegno reciproco diventa prosperità per tutti.

 

Infine questa pratica offre un completamento e un approfondimento per altre attività (altri sport e sport di squadra, danza, teatro e altre arti...)

Tutto questo naturalmente con la guida di un insegnante esperto tanto nel Tai Chi quanto nel rapporto educativo con i più piccoli. Questa arte tradizionale viene insegnata con una didattica moderna e accurata, rispettando i dettami della educazione fisica e ludica adatta all’età.

 

ORARI:

Lunedì e Giovedì

            • Ragazzi e ragazze (dagli 11 anni) dalle 16.00 alle 17.00

            • Bambini e bambine (dai 6 anni) dalle 17.00 alle 18.00

 a partire dal 8 ottobre.

Per informazioni: Andrea – 388 1845783

_______________________________________________________________________________

Orari tai chi bambini
bottom of page